Piastra ad onde larghe o strette? Differenze e vantaggi dei due tipi

Il sogno di ogni donna è poter gestire i propri capelli in totale autonomia, creando quotidianamente acconciature diverse senza alcun bisogno di ricorrere frequentemente alle mani esperte dei parrucchieri. Per fortuna oggi esistono in commercio numerosi strumenti di bellezza capaci di soddisfare le esigenze di ogni donna. Accanto alla piastra per capelli, con la classica funzione di rendere i capelli lisci e setosi, esistono altre piastre la cui finalità è quella di creare un’acconciatura ondulata.

Il mondo dell’hairstyles è stato influenzato da modelle come Belen Rodriguez o Gisele Bundchen, le prime a comparire in foto con capelli bellissimi, con onde che sembravano riprendere la bellezza della natura e una giornata di mare e di sole. Ma come scegliere tra le differenti tipologie di stile?

Attualmente in commercio possiamo trovare sia piastre ad onde larghe che piastre ad onde strette, ma come scegliere tra le diverse tipologie disponibili quella più adatta alle nostre esigenze? Scopriamolo insieme.

Piastra ad onde larghe

E’ studiata per soddisfare le esigenze delle donne dai capelli più lunghi, in quanto è in grado di avvolgere la totalità della chioma in maniera semplice e veloce. Inoltre permette di ottenere un effetto morbido e non estremamente definito in pochissimo tempo, si avrà quindi uno stile ondulato naturale come se i nostri capelli fossero stati bagnati e poi asciugati al sole. Ideale per chi è sempre di fretta e necessita di uno strumento di bellezza per i propri capelli rapido ed efficace.

Piastra ad onde strette

La piastra ad onde strette mira invece ad ottenere risultati decisamente diversi. La sua struttura è studiata per chi desidera ottenere una chioma arricchita da boccoli e ricci stretti e ben definiti. Questo risultato è raggiungibile grazie alla presenza di tubi molto piccoli e sottili. In linea generale la piastra ad onde strette è indicata in particolare per le donne con capelli corti o medio lunghi che grazie a questo strumento possono ottenere dei ricci ben definiti. La piastra ad onde strette richiede più tempo di lavorazione, quindi adatta a donne che hanno più tempo da dedicare a loro stesse.

Consigli sull’acquisto

A questo punto, dopo aver esaminato le varie caratteristiche delle piastre per capelli a onde larghe e strette, probabilmente vi chiederete come potete orientarvi nell’acquisto di uno di questi prodotti. Ebbene sul mercato ci sono tantissime piastre che garantiscono uno styling di questo tipo, dovrete innanzitutto decidere quanto siete disposti a spendere e soprattutto che tipo di utilizzo dovrete farne. Ma, prima di acquistare una qualsiasi piastra, tenete bene a mente alcune caratteristiche indispensabili che una piastra dovrebbe sempre avere:

  • Funzione di regolazione della temperatura: è importante scegliere una piastra che vi permetta di regolare la temperatura. Ogni capello è diverso e di conseguenza necessita di una temperatura diversa; ci sono infatti capelli più delicati e fragili che non sopportano temperature troppo alte, o al contrario capelli difficili da acconciare e crespi che necessitano di temperature più aggressive
  • Materiali di qualità: degli strumenti realizzati con buoni materiali hanno molte più probabilità di durare nel tempo e avere quindi una resa migliore
  • Piastre rivestite in ceramica: il rivestimento in ceramica o in altro materiale che protegge il capello

Conclusioni

Al termine di questa breve guida all’acquisto sulle piastre ad onde strette e larghe abbiamo compreso perfettamente quali sono le differenze e per chi sono maggiormente indicate.
Tutte le ottime qualità di cui abbiamo parlato rendono queste piastre un prodotto assolutamente consigliato che ogni donna dovrebbe possedere!