Cuffie Bluetooth per correre: che caratteristiche devono avere?

cuffie bluetooth per correre

Utilizzare degli auricolari Bluetooth durante l’esercizio fisico è estremamente comodo, in questo modo si evita l’ingombro del filo degli auricolari tradizionali che durante i movimenti rischia di impacciare e infastidire notevolmente. Andiamo a scoprire come devono essere le migliori cuffie Bluetooth per correre.

Non tutti gli auricolari Bluetooth sono infatti adatti all’utilizzo durante la corsa, le cuffie dedicate al running hanno delle caratteristiche specifiche che integrano i comandi in modo da facilitare al massimo i movimenti durante lo sport.

Migliori cuffie Bluetooth per correre

Non appena il clima e le temperature lo permettono sono davvero moltissimi gli italiani che decidono di catapultarsi in strada per una bella corsetta rigenerante che aiuta a tenersi in forma e ad abbattere qualche chilo di troppo. Una delle attività preferite dagli italiani, soprattutto in primavera, è sicuramente la corsa. 

Il motivo è molto semplice: non è necessaria una preparazione atletica di alto livello, non bisogna avere delle particolari conoscenze tecniche e basta avere la voglia di mettersi alla prova, giorno dopo giorno, per migliorare le proprie performance. 

Molte volte, per avere la spinta giusta e trovare la voglia di mettersi in marcia bisogna far ricorso ad un’alleata molto importante: la musica. Il ritmo delle nostre canzoni preferite aiuta a concentrarsi durante la corsa, consentendoci di vivere al meglio l’esperienza atletica. 

Sarà capitato a tutti di mettersi a correre con delle cuffie tradizionali e sicuramente l’esperienza non è delle più consigliabili, questo perché le cuffie con filo sono spesso estremamente fastidiose durante l’attività fisica. Inoltre, cuffie o auricolari non pensati appositamente per il running finiscono per essere poco ergonomiche e cadere con facilità dal padiglione auricolare. 

Per questo è molto importante utilizzare delle cuffie Bluetooth per correre, cioè degli auricolari pensati e commercializzati appositamente per questo scopo che siano in grado di garantirci un’esperienza soddisfacente. Andiamo a scoprire insieme che caratteristiche devono avere.

Cuffie Bluetooth per correre: che caratteristiche devono avere?

Come i più esperti sanno ormai le cuffie Bluetooth sono entrate a pieno titolo nella categoria dell’abbigliamento da running, insieme a scarpe, pantaloncini, magliette traspiranti e tanto altro. 

Ovviamente in commercio esistono diversi tipi di cuffie Bluetooth, alcuni pensati appositamente per l’utilizzo durante l’esercizio fisico, altri no. Andiamo a vedere che caratteristiche devono avere delle cuffie Bluetooth per correre.

Leggere

Durante l’attività fisica è impensabile trascinarsi dietro delle cuffie troppo pesanti che a lungo andare rischiano di infastidire chi le indossa. L’allenamento è infatti già abbastanza impegnativo e certamente il ruolo di uno strumento come le cuffie deve essere quello di accompagnare l’atleta e non quello di gravare con ulteriori problemi. 

Pensate per lo sport

Forse questo è l’aspetto più importante che devono avere le cuffie che andrete ad utilizzare. Le cuffie pensate appositamente per lo sport infatti racchiudono tutte le caratteristiche necessarie a consentirvi di svolgere la vostra attività senza problemi. Sono inoltre pensate per essere resistenti sia al sudore che alle intemperie. A tal proposito vi consigliamo di leggere questa guida per approfondire i diversi certificati di resistenza all’acqua, alla polvere e al sudore.

Ergonomiche

La leggerezza è molto importante ma non è tutto, infatti un altro aspetto da non sottovalutare è che le cuffie che avete scelto per il running siano ergonomiche. La comodità infatti è estremamente importante, questo significa che non devono essere ingombranti ma che debbano adattarsi alla perfezione al padiglione auricolare di chi le indossa in modo da consentire al corridore di non avvertire alcun fastidio per tutta la durata della corsa.

Senza filo

Chi ha provato a correre utilizzando delle cuffie con filo sa sicuramente di cosa parliamo. Dover sistemare in continuazione il cavo perché non sia d’impiccio o per evitare che salti costantemente davanti è davvero fastidioso e rischia di rompere il ritmo della corsa. La soluzione ideale è utilizzare delle cuffie senza filo per evitare totalmente questo tipo di problemi.